Venezia a Napoli 2020: edizione straordinaria
Lo sapevamo in partenza: quella del decennale di Venezia a Napoli non poteva che essere una “edizione straordinaria”. Lo sarà persino più del previsto: perché a seguito delle vicende relative all’emergenza Covid-19 abbiamo dovuto ripensare dalle fondamenta la rassegna, costruendo un festival virtuale di film ed eventi visibili tutti on line. E quindi dalle consuete date il film approda on line dal 14 al 20 dicembre. Non viene però meno la vocazione della manifestazione, che è quella di far incontrare il cinema di qualità e i suoi autori con gli spettatori. Soltanto, rispetto al solito, questo incontro si svolgerà secondo quella forma nuova e diversa che in questi ultimi mesi abbiamo cominciato tutti a conoscere e sperimentare. E anche apprezzare, per le opportunità che ci offre.
Venezia a Napoli dunque quest’anno sarà non solo “a Napoli”, ma aperta a tutti gli appassionati italiani che vorranno collegarsi e partecipare, per vedere i film e gli eventi in programma. Grazie a Mymovies, sulla piattaforma saranno visibili on line dal 14 al 20 dicembre gli oltre 20 film della nostra rassegna, selezionati dalle varie sezioni dell'ultima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. La selezione è come ogni anno costruita con un lavoro di relazioni con i world sales e i produttori dei film che li concedono per gli eventi al Cinema Astra di Napoli e nelle altre sale del cinema esteso. Quest’anno siamo riusciti ad avere il consenso per le sale virtuali con un numero di posti limitato in taluni casi a 200, riproducendo di fatto l’eccezionalità degli eventi della sala.
Per celebrare il decennale della rassegna, abbiamo voluto organizzare degli eventi speciali con alcuni protagonisti del cinema mondiale, le cui opere abbiamo presentato in questi 10 anni. Saranno perciò due le masterclass: con il maestro del cinema orientale Tsai Ming-liang e con un artista visionario e radicale come Shin’ya Tsukamoto.
Siamo felici e orgogliosi di potere, pure in un anno così turbolento, augurare ancora una volta “Buon Venezia a Napoli a tutti”. E rinnovare così quell’incontro vivo (seppur virtuale) con i film, gli autori e il pubblico che è alla base della nostra idea di cinema.
di Doriana Monaco, Italia, 2020
di Jasmine Trinca, Italia, 2020
di Kamir Aïnouz, Francia, Algeria, 2020
di Frederick Wiseman, USA, 2020
di Tommaso Frangini, USA, Italia, 2020
di Olga Torrico, Italia, 2020
di Tarzan Nasser e Arab Nasser, Palestina, Francia, 2020
di Azra Deniz Okyay, Turchia, 2020
di Laurie Anderson, Usa, Francia, 2015
di Nathan Grossman, Svezia, 2020
di Hilal Baydarov, Azerbaijan, Mexico, 2020
di Simone Bozzelli, Italia, 2020
di Philipp Yuryev, Russia, 2020
di Edgardo Pistone, Italia, 2020
di Ana Rocha de Sousa, Regno Unito, Portogallo, 2020
di Li Dongmei, Cina, 2020
di Andrea Segre, Italia, 2020
di Renato Terra e Ricardo Calil, Brasile, 2020
di Tsai Ming-liang, Taiwan, 2018
di Alice Rohrwacher e JR, Italia, Francia, 2020
di Regina King, Usa, 2020
di Merawi Gerima, USA, 2020
di Gianluca e Massimiliano De Serio, Italia, 2020
di Alessandro Rossellini, Italia, Lettonia, 2020
Kamir Aïnouz
Laurie Anderson
Alberto Barbera
Hilal Baydarov
Simone Bozzelli
Raffaele Brunetti
Ricardo Calil
Ilaria De Laurentis
Gianluca e Massimiliano De Serio
Tommaso Frangini
Donatello Fumarola
Gaia Furrer
Merawi Gerima
Mauro Gervasini
Paolo Giulierini
Nathan Grossman
Gianluca Guzzo
Roy Menarini
Tsai Ming-liang
Doriana Monaco
Azra Deniz Okyay
Edgardo Pistone
Alice Rohrwacher
Alessandro Rossellini
Giulio Sangiorgio
Andrea Segre
Renato Terra
Olga Torrico
Jasmine Trinca
Shynia Tsukamoto
Frederick Wiseman
Film e incontri dalla 77. MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA. LA BIENNALE DI VENEZIA
Decima edizione 15-20 dicembre 2020
Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo
Regione Campania
77. mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia
Institut Français Napoli
Goethe-Institut Napoli
Instituto Cervantes Napoli
Istituto Confucio Napoli
United State Consulate General- Naples
Fondazione Film Commission Regione Campania
Mann Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Foqus Napoli. Fondazione Quartieri Spagnoli
Arci Movie
Kinemata Arte&Cultura - Palazzo Fondi
Kaleydoskop. Turchia, cultura e società
Moby Dick
Pigrecoemme
Università degli studi di Napoli "Federico II"
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale
Accademia di belle arti di Napoli
Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa" di Napoli
Giornate degli autori. Venice Days 17° edizione
35. Settimana internazionale della critica di Venezia/sic@sic
Antonella Di Nocera
Grazia De Micco e Claudia Canfora
Simona Martino e Sarah Menocchio
Giovanni Bellotti e Federica Capasso
Maria Di Razza
Milagros Adv
Antonio Borrelli, Laurent Burin des Roziers, Diego Del Pozzo, Natascia Festa, Rosario Gallone, Bruno Genito, Feng Hui, Anna Masecchia, Francesco Massarelli, Ferrando Melià, Maria Carmen Morese, Lea Nocera, Paola Paderni, Karen Schinnerer, Ilaria Urbani, Massimiliano Virgilio