Per il terzo anno i film della Mostra approdano a Napoli e ne sono felice. Sarà una
bella occasione per incontri e proiezioni per i giovani e il pubblico napoletano che
ha entusiasticamente accolto la rassegna fin dalla sua prima edizione. È un modo
giusto per dare seguito alla mission della Biennale Cinema.
Alberto Barbera, Direttore della 70a Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia
Confido in questa rassegna come strumento di conoscenza del cinema di qualità
e di confronto per i giovani della città. Per questo la nostra università conferma la
propria adesione rendendo disponibile il cinema Astra quale luogo per incontri di
vita culturale per studenti e cittadini.
Massimo Marrelli, Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II
Venezia a Napoli è un’occasione per unire, non solo simbolicamente, due grandi
città, realtà culturali riconosciute nel mondo, in nome del grande cinema nazionale
ed internazionale, fornendo al pubblico ed agli autori un fattivo sostegno nella
diffusione e nella promozione di opere che, seppure di grande valore, difficilmente
trovano adeguato spazio nelle sale e nei circuiti tradizionali.
Luigi Grispello, Presidente dell'Agis Campania
PRESENTAZIONE
Dopo il successo delle prime due edizioni, la rassegna cinematografica Venezia a
Napoli. Il cinema esteso torna con un programma di cinque giorni dedicati ad una
selezione di film presentati alla 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
di Venezia. A Napoli un’occasione di confronto e incontri per il pubblico e gli
appassionati intorno ai contenuti e alle emozioni che il cinema porta con sé. Il
programma, distribuito in otto sale cittadine, dal centro alle periferie, vede la
partecipazione degli autori anche stranieri, a presentare le proprie opere.
Esteso dunque il concetto di cinema negli spazi della città, come esteso è il tipo di
cinema che proporremo cercando di valicare i confini della distribuzione ordinaria.
Un evento che consolida un ponte diretto con la Biennale di Venezia e il lavoro di
rete delle associazioni e delle sale cittadine. Il programma include 20 titoli scelti
dalla Mostra (Venezia 70, Orizzonti e Fuori concorso) e dalle sezioni autonome
(Settimana Internazionale della Critica e Giornate degli Autori). In città la rassegna
si avvale della collaborazione degli istituti di cultura (Goethe, Institut Francais e
Cervantes) e del patrocinio delle Università napoletane con l’intento di coinvolgere
i giovani e gli studenti. Luogo centrale e simbolico di questa terza edizione sarà
ancora una volta il Cinema Astra, spazio culturale universitario, che ha tutte le
potenzialità per continuare ad essere, grazie alla collaborazione della Università
degli Studi Federico II, luogo del cinema di qualità a Napoli.
Antonella Di Nocera, Referenti territoriali sale