Nathan Grossman ha studiato alla Stockholm Academy of Dramatic Arts e successivamente ha lavorato come fotografo per l'edizione indiana di «Rolling Stone». Si è poi concentrato sulla realizzazione di documentari, specializzandosi in questioni ambientali. Nel 2017, Grossman ha realizzato la miniserie in tre parti Köttets Lustar sul crescente consumo di carne in Svezia. Il suo debutto cinematografico ha attirato molta attenzione: a partire dalle riprese dei primi scioperi scolastici della quindicenne Greta Thunberg, Grossman è riuscito a documentare lo sviluppo del movimento mondiale per il salvataggio del clima "Fridays For Future" a distanza ravvicinata.