FILM

BLUE JEAN

di Georgia Oakley

Regno Unito 2022 / 97'

  • Giovedì 27 ottobre
    Cinema Astra
    ore 17.30

SINOSSI

È il 1988. Il governo Thatcher ha appena approvato una legge che mette sullo stesso piano le lesbiche e i gay con i pedofili, tutti assurdamente omologati a uno stile di vita “deviato”. Le insegnanti di educazione fisica diventano il bersaglio principale di queste accuse omofobiche. E così Jean è costretta a condurre una doppia vita. Durante la settimana è una persona perfettamente integrata nel corpo docente; nei weekend, invece, frequenta furtivamente la scena gay di Newcastle con la sua fidanzata Viv. Quando incontra una delle sue studentesse in un bar per lesbiche, però, Jean cercherà di proteggere oltre al lavoro, la sua condizione mentale.

COMMENTO REGISTA

Il mio piano era realizzare il ritratto di una donna alle prese con la sua identità e non un grande dramma politico su una legge. Da narratrice, mi interessa ingrandire le piccole cose che tengono sveglia di notte Jean, per poi rielaborare il dibattito su questioni più ampie come l’omofobia, il patriarcato e i conflitti di classe, cioè quei temi che oggi, come negli anni Ottanta, continuano ad affliggere il Regno Unito. Abbiamo sempre pensato di girare Blue Jean in 16mm, con un’estetica insolita per il cinema britannico. Più che un ritorno agli anni Ottanta, volevamo creare un linguaggio visivo ispirato ai classici dell’epoca. Prendendo spunto da registe come Kelly Reichardt e Chantal Akerman, ho creato un personaggio comune senza false rappresentazioni. Jean non è un’eroina ed è proprio per questo che in questi ultimi quattro anni mi sono occupata a fondo della sua storia.

BIOGRAFIA REGISTA

Georgia Oakley è una sceneggiatrice e regista con una particolare predilezione per le narrazioni al femminile che sfidano le convenzioni. I suoi cortometraggi sono stati proiettati in decine di festival internazionali, tra cui SXSW, Tribeca, New York Film Festival e Galway Film Fleadh. Ha partecipato a diversi progetti di sviluppo tra cui quello del Berlinale Talents 2018. Blue Jean è la sua opera prima.

NOTE

GIORNATE DEGLI AUTORI
Premio Spettatori Giornate degli Autori
Menzione speciale per la regia Premio Autrici Under 40 Valentina Pedicini

Introduce Anna Masecchia
Consegnano il premio Antonella Di Nocera e la sceneggiatrice Vanessa Picciarelli
Sarà presente la regista

CAST

  • con
    Rosy McEwen, Kerrie Hayes, Lucy Halliday