SINOSSI
Senzatetto e invisibili, due gemelli lottano costantemente per sopravvivere. La sorella è una bomba a orologeria; le sue urla sono assordanti. Il fratello, invece, non parla, ma urla dentro di sé. Il sogno di avere una vera casa li porta a un’inaspettata opportunità di lavoro che sembra abbastanza semplice: trasportare merci da un punto A a un punto B. Ma quando le merci si presentano sotto forma di due giovani ragazze accade l'indicibile: tra fratello e sorella si crea improvvisamente una frattura. Nel corso di due giorni intensi, i gemelli sono costretti a prendere una decisione che cambierà la loro vita: fino a che punto sono disposti a spingersi nella ricerca di un futuro migliore?
COMMENTO REGISTA
Il mio obiettivo con Dogborn è di offrire un'esperienza che scuota e emozioni il pubblico in egual misura. Un pugno allo stomaco pieno di suspense, sì, ma anche un'introspettiva dei personaggi che altrimenti sarebbero invisibili. Ai gemelli manca valore sociale e un senso di identità. Sono parte rimpiazzabile di un ingranaggio fatto di compratori, venditori e prodotti. Le uniche opzioni possibili sono vendere o essere venduti. Qualsiasi cosa pur di sopravvivere in un mondo dove la domanda di merce umana è forte abbastanza da alimentare un'industria globale. Quello che auguro al mio film è di avere un impatto genuino su chiunque lo guardi, indipendentemente dal background o dalla precedente visione riguardo il mondo in cui Dogborn è ambientato. Chiunque voi siate voglio che portiate la storia con voi. Preferibilmente, quando appariranno i titoli di coda, vi mancherà un po' il respiro.
BIOGRAFIA REGISTA
Isabella Carbonell è una regista e sceneggiatrice di Stoccolma (Svezia). Nel 2015 il suo cortometraggio Boys è stato selezionato alla Semaine de la Critique di Cannes ottenendo ottime recensioni. Boys ha continuato a partecipare a festival come SXSW, Giffoni e AFI FEST, dove ha vinto il Gran Premio della Giuria. Altri cortometraggi da lei scritti e diretti sono Maniacs (2016 – Göteborg Film Festival, Lisbon Film Festival, tra gli altri), Yustina's Revenge (2018 – GIFF, Uppsala, Oaxaca, tra gli altri) e Brother (2019 – Oberhausen, Frameline 43). Dogborn è il suo primo lungometraggio.