FILM

ANHELL69

di Theo Montoya

Colombia, Romania, Francia, Germania 2022 / 75'

  • Martedì 25 ottobre
    Cinema Astra
    ore 18.00

SINOSSI

Un carro funebre percorre le strade di Medellín, mentre un giovane regista racconta il suo passato in questa città violenta e conservatrice. Ricorda la preparazione del suo primo film, un B-movie sui fantasmi. La giovane comunità queer di Medellín viene scritturata per il film, ma il protagonista principale muore di overdose da eroina a 21 anni, come molti amici del regista. Anhell69 esplora i sogni, i dubbi e le paure di una generazione annichilita e la sua lotta per continuare a fare cinema.

COMMENTO REGISTA

Attraversare la mia vita significa parlare di guerra, religione, cinema e di quando ho conosciuto Camilo Najar, Sharlott, MH, Alejandro Paz, Julian David, Mendigana e Juan Perez. Parlare di loro è evocare il film che non potremo mai fare insieme. Anhell69, l'annientamento e il “non-futuro” della mia generazione, causato dal suicidio e dalle droghe, e anche dall'oppressione di una società violenta e conservatrice, che cerca di sterminare qualsiasi cosa possa sfidare lo status quo. Stiamo finalmente realizzando Anhell69, non nel modo in cui l'avevamo immaginato, ma nella maniera che la vita ci permette, a me e agli amici rimasti, i protagonisti del film. Anhell69 è immortalare i nostri ricordi, la nostra memoria, la nostra vita prima della morte, e forse anche un avvertimento per le generazioni e i governi che verranno.

BIOGRAFIA REGISTA

Theo Montoya, originario di Medellín, Colombia, è un regista, direttore della fotografia e produttore. È il fondatore e direttore della casa di produzione Desvio Visual, la quale si dedica alla creazione di film d'autore e sperimentali. Il suo primo corto, Son of Sodom, è stato parte dell'Official Short Film Selection al Cannes Film Festival nel 2020 e di tanti altri festival in giro per il mondo. Con questo film ha vinto numerosi premi, tra cui il Gran Premio del Drama film festival in Grecia, il Best of Short Documentary all'Interfilm di Berlino e ha ricevuto la Menzione Speciale della Giuria al Clermont Ferrand's Labo Competition. Anhell69 è il suo primo lungometraggio, una co-produzione colombo-rumeno-franco-tedesca, presentato alla 37esima edizione della Settimana Della Critica (Festival di Venezia).

NOTE

SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA
Premio Mario Serandrei
Menzione speciale della giuria SIC

Evento di apertura di Venezia a Napoli 2022
Introduce Antonella Di Nocera. Intervengono: Matteo Lorito, Rettore Università Federico II e Rosanna Romano, Direttore Generale Politiche culturali Regione Campania

Introduzione al film con il regista e Ana Navarro Ortega, Direttrice Istituto Cervantes
Con la partecipazione di Antinoo ArciGay Napoli – Pride Vesuvio Rainbow

CAST

  • con
    Alejandro Hincapié, Camilo Machado, Alejandro Mendigaña