FILM

Detours

di Ekaterina Selenkina

Russia, Paesi Bassi , 2021 / 73’

  • 20 ottobre
    CINEMA ASTRA
    ore 21

SINOSSI

Un’ampia riflessione sulla coreografia dei corpi nel paesaggio urbano di Mosca, Detours descrive un nuovo modo di trafficare droga attraverso il Darknet, la stratificazione di realtà fisiche e virtuali, così come una poetica e una politica dello spazio. Ambientato in quartieri silenziosi, tra i muri di cemento dei grattacieli, dietro i garage e tra i binari abbandonati, il film segue e perde di continuo le tracce di Denis, il “tesoriere” che nasconde pacchetti di droga in tutta la città.

COMMENTO DELLA REGISTA

Ero molto incuriosita dal Darknet nonché dal sistema di distribuzione illecita di droga attraverso i mercati digitali neri. Mentre raccoglievo informazioni, ho capito che non avrei voluto fare solo un film su un nuovo modo di distribuire droga. Il sistema era ovviamente connesso a una miriade di altri sistemi sociali, e volevamo illuminare queste connessioni. Mi sono resa conto che ho iniziato a guardare i paesaggi in modo diverso. Gli strati nascosti della realtà che stavo studiando hanno evidenziato l’anonimato degli abitanti urbani.”

BIOGRAFIA DELLA REGISTA

Ekaterina Selenkina (1992) è una regista, artista e curatrice nata a San Pietroburgo, Russia. Per il suo lavoro, ha ricevuto il Bright Future Award dell’Hubert Bals Fund dell’International Film Festival Rotterdam e l’Eurimages Lab Project Award al Les Arcs Film Festival. Insieme a Zaina Bseiso, Luis Gutiérrez e Joie Estrella Horwitz, fa parte del collettivo cinematografico Bahía Colectiva. Ha ricevuto il suo MFA in Film/Video al California Institute of Arts e ha studiato regia al Moscow School of New Cinema.

NOTE

36. Settimana Internazionale della Critica
Premio “Autrici Under 40” per la miglior regia

Evento speciale per la consegna alla regista del premio Pedicini “Autrici under 40”

 

CAST

  • Con

    Denis Urvantsev