FILM

The Stranger | Al Garib

di Ameer Fakher Eldin

Siria, Germania, Palestina, Qatar / 112’

  • 22 ottobre
    CINEMA ASTRA
    ore 19

SINOSSI

In un piccolo villaggio sulle alture occupate del Golan, la vita disperata di un medico senza licenza, che sta attraversando una crisi esistenziale, prende una direzione inaspettata quando incontra un uomo ferito nei combattimenti della guerra in Siria. Contraddicendo le regole della comunità in tempi di guerra e di crisi nazionale, affronta il suo nuovo destino senza esitare.

COMMENTO DEL REGISTA

“L'occupazione israeliana dei territori del Golan siriano nel 1967 è un evento caduto nel dimenticatoio. A più di cinquant'anni da quell'evento, sono in pochi a conoscere le condizioni della popolazione siriana. Ho scritto e diretto il film nella mia terra natia, sentendo i suoni della guerra che riecheggiavano lontani, dietro le colline e quel confine aberrante con la Siria. Dove sono queste guerre? Sono oltre il confine stabilito dall'occupazione? O all'interno, nel mio paese natale? Di chi è questa guerra? Qual è la funzione di queste frontiere e dei loro fili spinati? [...] Il film racconta la storia di Adnan che, senza successo, vuole una vita diversa da quella che suo padre ha cercato di imporgli. In un certo senso, attraverso la sua vicenda, possiamo osservare le vittime delle società patriarcali. Con le donne che, nel film come nella realtà, interpretano il ruolo della speranza.”

BIOGRAFIA DEL REGISTA

Ameer Fakher Eldin è uno sceneggiatore e regista siriano. È nato nell'ex Unione Sovietica da genitori siriani provenienti dalle Alture del Golan occupate. Dopo aver conseguito la laurea in cinema, ha realizzato diversi cortometraggi. È membro di commissioni che attribuiscono vari fondi cinematografici. La sua opera d'esordio, Al garib, è anche il primo lungometraggio prodotto nelle Alture del Golan. Attualmente sta lavorando a un nuovo progetto, in fase di sviluppo, Nothing of Nothing Remains.

NOTE

18. Giornate degli Autori
Premio Edipo Re

Intervengono Gaia Furrer e Maria Carmen Morese.
In collaborazione con Goethe Institut Napoli.
Sarà presente il regista

CAST

  • Con

    Ashraf Barhoum, Amal Kais, Mohammad Bakri, Amer Hlehel, Hitham Omari, Mahmoud Abu Jazi, Elham Araf, Cila Abusaleh