Jorge lascia la sua famiglia e il suo lavoro di mototaxi nei sobborghi di Lima per cercare fortuna nella miniera più elevata e più pericolosa delle Ande Peruviane. Isolata su un ghiacciaio, La Rinconada, è “la città più vicina al cielo”, qui arrivano ogni anno migliaia di lavoratori stagionali attratti dalla possibilità di far fortuna e nella speranza di una vita migliore. Da qui, Jorge inizia un viaggio fatto di premonizioni, dove la realtà e l’immaginazione si legano indissolubilmente e dove il mito della ricchezza viene costruito sul sacrificio: occasionalmente dei giovani minatori scompaiono, perché l’oro appartiene al Diavolo, el Tio de la Mina reclama sacrifici.
COMMENTO DEL REGISTA
“Ho cercato un luogo che potesse esprimere esteticamente la tensione alla conquista dello spazio, in questo sforzo collettivo di produzione di ricchezza, quasi senza limiti. Incappai per caso in alcune fotografie de La Rinconada. Un agglomerato urbano informe abitato da decine di migliaia di persone, abbarbicato a 5300 metri sul livello del mare, aggrappato ad un ghiacciaio che sembra sul punto di collassare sulla valle sottostante. Ho deciso quindi di concentrarmi su questo luogo limite, su questo confine. Ma di renderlo un punto di arrivo di un viaggio, di un’ascesa. Un luogo, seppur remoto, collegato al resto del mondo, inserito appieno nelle dinamiche del mercato globale.”
BIOGRAFIA DEL REGISTA
Matteo Tortone (1982) dopo aver studiato Lettere all’Università di Torino lavora nel campo del documentario creativo come autore, produttore e d.o.p. Vince il premio della giuria al Kazan Film Festival (White Men, 2011 co-diretto con Alessandro Baltera) e la miglior fotografia al Krakow Film Festival (Rada, Alessandro Abba Legnazzi, 2014). Dal 2016 lavora come produttore presso Malfé Film. Nel 2018 firma la fotografia di Traverser / After the crossing di Joel Akafou, presentato nel 2020 in anteprima alla Berlinale – Panorama. Con il suo progetto documentario Mother Lode vince l’Eurimages Lab Award (Agora Work in Progress TIFF2019).
NOTE
36. Settimana Internazionale della Critica
Sarà presente il regista
CAST
Con
José Luis Nazaio Campos, Damian Segundo Vospey, Maximiliana Campos Guzman, Juan José Nazario Campos, Juan Pedro Nazario Campos, Cristian Nazario Campos, Katerine Campos, Carla Fernanda Napoleon Vasquez, Andrea Balice