SINOSSI
Un film intenso, girato dal punto di vista di un cieco. Un film d’azione/thriller atipico su un uomo che deve attraversare l’inferno per raggiungere la sua amata. Jaakko è cieco e disabile, costretto su una sedia a rotelle. Ama Sirpa. Vivendo distanti, non si sono mai incontrati di persona, ma si sentono ogni giorno al telefono. Quando Sirpa resta sconvolta da una notizia scioccante, Jaakko decide di andare da lei immediatamente, nonostante le proprie condizioni. In ogni caso, gli basta fare affidamento sull’aiuto di cinque estranei, in cinque luoghi: da casa al taxi, dal taxi alla stazione, dalla stazione al treno, dal treno al taxi e, infine, dal taxi a...lei.
COMMENTO DEL REGISTA
“Nella primavera del 2019 chiesi al mio amico Petri se gli sarebbe ancora piaciuto recitare. Mi confessò che era ancora il suo sogno, e promisi di scrivere una parte per lui in un cortometraggio. La parte è diventata quella di protagonista e il cortometraggio è diventato un lungometraggio. La sclerosi multipla di Petri è così aggressiva che avevamo fretta di girare il film. Petri mi disse che, sebbene cieco e in grado di muovere solo la mano destra, viaggiava ancora da solo. È così che è nata l’idea. A ogni modo, non volevo fare un documentario su un attore disabile. Volevo lavorare con Petri, un attore che si dà il caso sia anche cieco e su una sedia a rotelle. Il nostro protagonista ha la stessa malattia di Petri, ma la sceneggiatura è immaginaria.”
BIOGRAFIA DEL REGISTA
Ha diretto tre stagioni di #lovemilla, scritta con il produttore Jani Pösön La prima stagione della serie ha vinto anche il premio Creativa Forum come miglior Fiction 2014. Il regista è noto anche per il cortometraggio Amici, in collaborazione con Jani Pösön. Ha anche diretto e montato numerosi spot pubblicitari e video musicali, tra cui il videoclip del singolo Let it go della band italiana Nagual. Nel 2018 il suo film Euthanizer viene selezionato per la candidatura alla nomination per gli Oscar 2019 nella categoria miglior film in lingua straniera. Vince alla 78 Mostra del Cinema di Venezia il Premio degli spettatori Armani beauty con Il cieco che non voleva vedere TITANIC.